NotiziaRealta virtuale

NBA, Partnership Meta Extend; I fan possono guardare 52 partite dal vivo in VR questa stagione | Notizie, punteggi, momenti salienti, statistiche e voci

DETROIT, MICHIGAN - 13 GENNAIO: Un basket NBA di marca Wilson è raffigurato con i loghi durante il gioco tra i Detroit Pistons e i New Orleans Pelicans alla Little Caesars Arena il 13 gennaio 2023 a Detroit, Michigan.  NOTA PER L'UTENTE: l'Utente riconosce e accetta espressamente che, scaricando e/o utilizzando questa fotografia, l'Utente accetta i termini e le condizioni del Contratto di licenza di Getty Images.  (Foto di Nic Antaya/Getty Images)

Nic Antaya/Getty Images

L’NBA sta arrivando nel mondo della realtà virtuale.

La lega ha esteso la sua partnership con Meta e trasmetterà 52 partite in diretta in VR in questa stagione su Xtadium sulla piattaforma Meta Quest. I fan che utilizzano le cuffie Meta Quest VR possono sperimentare i giochi in VR e persino indossare i loro Meta Avatar con l’abbigliamento ufficiale NBA.

Ecco uno sguardo al calendario delle partite:

  • 18 gennaio: Sacramento Kings vs. Los Angeles Lakers, 22:30 ET e 19:30 PT
  • 19 gennaio: Toronto Raptors vs Minnesota Timberwolves, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 20 gennaio: Golden State Warriors contro Cleveland Cavaliers, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 21 gennaio: Milwaukee Bucks contro Cleveland Cavaliers, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 22 gennaio: Memphis Grizzlies contro Phoenix Suns, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 23 gennaio: Milwaukee Bucks contro Detroit Pistons, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 24 gennaio: Denver Nuggets contro New Orleans Pelicans, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 25 gennaio: Denver Nuggets contro Milwaukee Bucks, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 27 gennaio: Cleveland Cavaliers contro Oklahoma City Thunder, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 29 gennaio: LA Clippers contro Cleveland Cavaliers, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 31 gennaio: Miami Heat contro Cleveland Cavaliers, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 1 febbraio: Golden State Warriors contro Minnesota Timberwolves, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 2 febbraio: Los Angeles Lakers vs Indiana Pacers, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 4 febbraio: LA Clippers contro New York Knicks, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 7 febbraio: Phoenix Suns contro Brooklyn Nets, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 8 febbraio: Golden State Warriors contro Portland Trail Blazers, 22:00 ET e 19:00 PT
  • 9 febbraio: Phoenix Suns contro Atlanta Hawks, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 13 febbraio: Minnesota Timberwolves contro Dallas Mavericks, 20:30 ET e 17:30 PT
  • 14 febbraio: Orlando Magic contro Toronto Raptors, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 15 febbraio: New York Knicks contro Atlanta Hawks, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 16 febbraio: Washington Wizards contro Minnesota Timberwolves, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 23 febbraio: Boston Celtics contro Indiana Pacers, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 24 febbraio: Houston Rockets contro Golden State Warriors, 22:00 ET e 19:00 PT
  • 26 febbraio: Brooklyn Nets contro Atlanta Hawks, 15:00 ET e 12:00 PT
  • 27 febbraio: Boston Celtics vs New York Knicks: partita coinvolgente a 180 gradi, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 28 febbraio: Milwaukee Bucks contro Brooklyn Nets, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 1 marzo: Philadelphia 76ers vs Miami Heat, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 2 marzo: Toronto Raptors vs Washington Wizards, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 5 marzo: Charlotte Hornets contro Brooklyn Nets, 18:00 ET e 15:00 PT
  • 6 marzo: Boston Celtics vs. Cleveland Cavaliers: partita coinvolgente a 180 gradi, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 7 marzo: Utah Jazz vs Dallas Mavericks, 20:30 ET e 17:30 PT
  • 8 marzo: Portland Trail Blazers vs Boston Celtics, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 11 marzo: Boston Celtics vs Atlanta Hawks, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 14 marzo: Los Angeles Lakers vs. New Orleans Pelicans: partita coinvolgente a 180 gradi, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 15 marzo: Memphis Grizzlies contro Miami Heat, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 18 marzo: Philadelphia 76ers contro Indiana Pacers, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 19 marzo: Denver Nuggets contro Brooklyn Nets, 15:30 ET e 12:30 PT
  • 21 marzo: San Antonio Spurs contro New Orleans Pelicans, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 22 marzo: Philadelphia 76ers contro Chicago Bulls, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 23 marzo: Cleveland Cavaliers contro Brooklyn Nets, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 26 marzo: Chicago Bulls vs. Los Angeles Lakers, 15:30 ET e 12:30 PT
  • 27 marzo: Dallas Mavericks contro Indiana Pacers, 19:00 ET e 16:00 PT
  • 28 marzo: Orlando Magic contro Memphis Grizzlies, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 29 marzo: Los Angeles Lakers vs Chicago Bulls, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 31 marzo: Utah Jazz vs Boston Celtics, 19:30 ET e 16:30 PT
  • 1 aprile: LA Clippers contro New Orleans Pelicans, 20:30 ET e 17:30 PT
  • 2 aprile: Philadelphia 76ers contro Milwaukee Bucks: partita coinvolgente a 180 gradi, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 4 aprile: Portland Trail Blazers contro Memphis Grizzlies, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 5 aprile: Memphis Grizzlies contro New Orleans Pelicans, 20:00 ET e 17:00 PT
  • 7 aprile: Golden State Warriors contro Sacramento Kings, 22:00 ET e 19:00 PT
  • 8 aprile: Portland Trail Blazers vs LA Clippers: partita coinvolgente a 180 gradi, 16:00 ET e 13:00 PT
  • 9 aprile: Indiana Pacers contro New York Knicks, 13:00 ET e 10:00 PT

Mentre Xtadium è disponibile solo negli Stati Uniti, Meta Horizon Worlds è disponibile negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Islanda, Irlanda, Francia e Spagna su Meta Quest 2 e Meta Quest Pro.

Oltre ai 52 giochi dal vivo in VR, cinque dei concorsi includeranno presentazioni in VR monoscopico a 180 gradi con emittenti famose.

Ci sono anche piani futuri per la disponibilità di NBA League Pass nell’esperienza social VR su Meta Quest.




Source link

Related Articles

Back to top button